
Agopuntura
L’agopuntura è una terapia medica antichissima, nata più di duemila anni fa, che deriva dalla medicina tradizionale cinese. Prevede l’infissione, non dolorosa, di sottili aghi sterili in precisi punti del corpo, i cosiddetti “agopunti” allo scopo di ripristinare l’equilibrio psico-fisico e promuovere la salute e il benessere dell’individuo sottoposto al trattamento. È una terapia medica olistica proprio perché si prende cura del benessere del paziente nella sua interezza, psiche e corpo.
L’Agopuntura viene effettuata solo da personale medico adeguatamente formato e prevede l’infissione di aghi sterili, monouso, sottili e flessibili, in specifici punti del corpo.
L’infissione degli aghi è solitamente indolore, ma può provocare un leggero fastidio in base alla tolleranza individuale. La seduta dura 30 minuti ed in genere si effettuano 3 – 6 sedute a cadenza settimanale in base al tipo di disturbo.
Tra le principali patologie trattate, troviamo:
Disturbi neurologici (cefalee, emicranie, nevralgie e nevralgia del trigemino)
Stress e insonnia: ansia, disturbi del sonno.
Disturbi di pertinenza otorinolaringoiatrica (otiti, sinusiti, acufeni, riniti)
Disturbi della pelle (herpes, dermatiti)
Problemi respiratori: allergie stagionali, asma, sinusite.
Disturbi digestivi (colite spastica, diarrea, disfunzioni intestinali)
Disturbi a carico dell’apparato urogenitale (ritenzione urinaria, incontinenza urinaria, impotenza, sterilità)
Problemi cardiovascolari (cardiopalmo, ipertensione arteriosa, aritmie)
Disturbi ginecologici (dismenorrea, dolori mestruali, sindrome premestruale, vampate di calore da post-menopausa nausea e vomito in gravidanza, supporto nella fertilità).
Disturbi muscolo-scheletrici: mal di schiena, cervicalgia, sciatalgia, tendiniti.
Terapia del dolore.
Servizi
- Stimolazione della produzione di sostanze analgesiche e antinfiammatorie naturali (endorfine e neuromediatori) da parte delle cellule.
- Blocco della trasmissione della sensazione dolorifica.
- Chiusura del “cancello del dolore”, impedendone il passaggio (teoria del “gate control”).
Incontra i nostri medici
