
Fisiatria
La Fisiatria è una branca della medicina che si occupa della riabilitazione e del recupero delle funzioni del paziente. Non si rivolge quindi soltanto al trattamento della patologia, ma interviene per migliorare la situazione globale in cui versa l’individuo che presenta condizioni problematiche di varia tipologia, in particolar modo dal punto di vista ortopedico, neurologico e respiratorio.
“Il Fisiatra interviene sia nel trattamento di patologie di nuova insorgenza, sia nella prevenzione per limitare la progressione e l’impatto sulla funzione del paziente con patologie croniche.
È opportuno rivolgersi al fisiatra:
In caso di dolori muscolari e delle ossa acuti e/o cronici o di limitazioni funzionali dell’apparato muscolo-scheletrico
A seguito di interventi:
Post-intervento chirurgia ortopedica (es. protesi d’anca o ginocchio)
Postumi di ictus o intervento neurochirurgici (es. trauma cranico)
Postumi di interventi cardio-chirurgici (bypass aorto-coronarici)
Postumi di interventi di chirurgia toracica (carcinoma del polmone)
Incontra i nostri medici

