Dr. Paolo Chemello

Specializzato in Ortopedia e Traumatologia

Laureato in Medicina presso l’Universita’ di Verona e specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università di Udine.
Durante la specializzazione ha svolto tirocini presso varie strutture sanitarie. Ha lavorato come dirigente medico presso l’Ospedale Civile di Jesolo diventando facente funzione del primario del reparto di Ortopedia, poi ha prestato servizio presso l’Ospedale Civile di San Donà di Piave e presso il Trauma Centre “M.Bufalini” di Cesena.

Eseguo visite ortopediche e terapia infiltrativa. Sono specializzato in chirurgia protesica di anche e ginocchio ed in chirurgia mini-invasiva dell’avampiede. Opero presso la Clinica Rizzola a San Donà di Piave (convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale)

PROTESI D'ANCA
Consente la ripresa dei movimenti e la scomparsa del dolore nei casi in cui l'articolazione sia stata compromessa da degenerazione, artrosi o frattura.
Oltre alle protesi tradizionali utilizzo un sistema di protesi a "Doppia Motilità" associato ad un accesso mini-invasivo per via posteriore.
Questa innovativa tipologia di impianto, permette di ridurre il rischio di lussazione e di aumentare il range di movimento. I materiali più resistenti all'usura garantiscono una maggiore durata nel tempo.

PROTESI DI GINOCCHIO
Si fa quando gli approcci non chirurgici non sono più efficaci, l'intervento e sicuro climina il dolore e permette di riprendere le normali attivita.
Utilizzo il sistema Visionaire (Smith&Nephew Memphis USA), che prevede la progettazione personalizzata delle maschere di taglio. Questa metodologia mi permette di scegliere la "taglia" di protesi più vicina all'anatomia del singolo e di ottimizzare l'allineamento della stessa riducendo la durata dell'intervento. Il materiale con cui sono realizzati questi presidi (Oxinium), oltre ad essere molto resistente all'usura, la rende ideale per tutti i soggetti allergici.

CHIRURGIA DEL PIEDE
Opero patologie dell'avampiede quali: alluce valgo, alluce rigido, deformità delle dita, metatarsalgie, fasciti, speroni calcaneali e piede piatto nel bambino.
Uso una nuova tecnica chirurgica percutanea mini-invasiva del piede che permette di risolvere e guarire molteplici patologie. L'intervento, che si esegue in regime di day-surgery, in anestesia tronculare, permette di operare mediante piccolissime incisioni ottenendo un buon risultato funzionale ed estetico e riducendo al minimo il dolore post-operatorio.

Laureato in Medicina e specializzato in Ortopedia e Traumatologia.